
Come un pesce su una bicicletta – NOVARADIO CITTA’ FUTURA
“Come un pesce su una bicicletta” racconta libri, attualità e tutto ciò che viene in testa agli scrittori in orario serale. Un modo diverso per ascoltare la voce e il pensiero di chi scrive. Conduce Gabriele Ametrano. . Ogni lunedì alle ore 21.15, in replica il venerdì alle ore 21.15. . Su NOVARADIO CITTA’ FUTURA...

“Poesie nell’ordine giusto” di Annalena Aranguren (Manni Editore)
. I mesi dell’anno scandiscono poesie dai versi essenziali, incisivi, affilati, concentrati ad esprimere concetti ancorati alla realtà e insieme carichi di musicalità, di leggerezza. La parola più usata è silenzio e comunica anche stati d’animo, riflessioni, tensioni di gioia e dolore con un messaggio persuasivo, che chiede partecipazione e l’ottiene. . “Poesie nell’ordine giusto” di...

“Amore senza bugie” di Fulvia Cigala Fulgosi e Dorina Di Sabatino (L’Asino d’oro Edizioni)
Il rapporto interumano, fondamentale per la nostra identità, ha la sua matrice nella sessualità, dimensione complessa e profonda che coinvolge il corpo e la mente. Nella dialettica con l’altro sesso entrano in gioco la sensibilità e gli affetti più intimi e nascosti, e non è semplice orientarsi nell’intreccio delle dinamiche uomo-donna: sono infatti tante le...

“Come fossi solo” di Marco Magini (Giunti Editore)
Marco Magini era un ragazzino durante i terribili fatti della ex Jugoslavia, li conosceva solo dai telegiornali. Ma quando da studente si imbatte nella storia di Dražen quella vicenda diventa un’ossessione. Quella storia raccontava di un ventenne costretto a combattere una guerra voluta da un’altra generazione e messo davanti a decisioni che nella loro eccezionalità...

“Gilgamesh. L’epopea del Re di Uruk” (L’Asino d’oro Edizioni)
L’epopea di Gilgamesh è il più antico racconto dell’umanità. E tanti sono gli elementi di questa mitica vicenda che ritroveremo negli scritti delle epoche successive. Gilgamesh non è solo una storia di avventure, di travagli e successi, ma è un percorso umano, quello di un essere vivente, amato dagli déi, che vaga alla ricerca di...

“Misteri, crimini e storie insolite di Firenze” di Valentina Rossi (Newton Compton Editori)
Sotto l’immagine patinata di meta turistica da milioni di visitatori l’anno, Firenze nasconde il suo volto più segreto. È la parte in ombra della città, quella dove enigmi e misteri hanno disegnato le trame occulte che innervano i duemila anni della storia fiorentina. Tra vicoli angusti e monumenti ricchi di simbologie alchemiche sono custodite le...

“La penultima fine del mondo” di Elvira Seminara (Nottetempo Edizioni)
In un piccolo paese dell’isola la gente comincia a morire, lanciandosi da balconi e scarpate: nessuno ha un motivo apparente, ma tutti un vago sorriso. I casi ormai non si contano più e la stampa internazionale si riversa nella cittadina per documentare gli eventi. Quando, nel timore di un’epidemia planetaria, si spegnerà il faro dell’attenzione,...

“La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)” di Chiara Moscardelli (Einaudi)
Torna Chiara, la buffa e un po’ imbranata protagonista di Volevo essere una gatta morta. E stavolta le sue catastrofiche avventure sentimentali si colorano di una tinta gialla che le rende ancora piú avvincenti. Chiara ha una casa tutta per sé, e anche un lavoro, neppure troppo precario, in un’improbabile ditta di cosmetici. Non combatte piú...

“A viso coperto” di Riccardo Gazzaniga (Einaudi)
Nel cuore della lotta ogni uomo è costretto a scegliere. Tra vendetta e giustizia. Tra lealtà e tradimento. Riccardo Gazzaniga è un poliziotto. Sa che cosa significa trovarsi in mezzo ai corpi che combattono e conosce la ferocia degli scontri allo stadio. Ma solo un vero scrittore, e lui lo è, poteva restituirci la frenesia...

“Chi comanda Firenze” di Duccio Tronci (Castelvecchi Editore)
In pochi si sarebbero aspettati una sua vittoria alle primarie per la scelta del candidato sindaco di Firenze nel 2009. L’irruzione in Comune di Matteo Renzi ha segnato infatti un terremoto nei consolidati equilibri cittadini. Il dominio di una certa area del Centrosinistra fiorentino aveva di fatto blindato per anni il sistema di potere locale....

“La mistificazione di massa” di Riccardo Motti (Mimesis Edizioni)
Le democrazie contemporanee sussistono grazie all’immagine di sé fornita al pubblico attraverso i mass media. La tragicità del reale viene mistificata, nascosta sotto il volto sorridente della pubblicità. Qual’è il significato politico che i mass media assumono nella società contemporanea? Come è possibile muovere loro una critica efficace? Attraverso un confronto critico con le tesi del filosofo...

“L’ospite cinese” di Daniela Tani (Marco Del Bucchia Editore)
A essere seduti da soli in cima a un pianeta si è sempre tristi: l’adolescente Chen, ribattezzato Alessio e catapultato in Italia al seguito di un padre maneggione e inconcludente, cosí compendia soggettivamente la lettura scolastica de Il piccolo principe di Saint-Exupéry. E non è certo un pianeta fiabesco lo sfondo della sua breve vicenda italiana...

“La pazzia dimenticata” di Adriana Pannitteri (L’Asino d’oro edizioni)
Sulla base delle nuove disposizioni di legge, gli ospedali psichiatrici giudiziari devono chiudere. Tra gli internati c’è chi ha commesso reati minori e potrebbe essere assegnato ai dipartimenti di salute mentale, già in difficoltà a gestire i propri pazienti sul territorio. Ma soprattutto ci sono autori di crimini efferati, malati mentali gravi che necessitano di...

“Verità segrete” di Francesco Vocino (Emisferi Editore)
Questa opera narrativa lascerà inequivocabilmente il segno in ogni tipo di lettore. Delicata, romantica, esoterica, incredibilmente ricca di colpi di scena da lasciare senza fiato, si può definirla un thriller; essa propone continuamente pennellate di avvincente narrazione, il tutto in chiave neo – classica, ma assolutamente collegata ad un’aura pre – romantica, dai risvolti commoventi...

“Nel vento” di Emiliano Gucci (Feltrinelli)
Quanto tempo impiega un centometrista per correre la sua gara perfetta? Circa dieci secondi. Oppure una vita intera, il tempo di questo romanzo, se sui blocchi di partenza, nella mente di un uomo tormentato dal passato, si spalanca la voragine dei ricordi. Il protagonista sa fin da bambino di essere consegnato alla corsa, e lo...